Storia illustrata di Cosa Nostra. La mafia siciliana dal mito dei Beati Paoli ai giorni nostri
Enzo Ciconte,Francesco Forgione
Da quasi due secoli in Italia e nel mondo la storia di Cosa Nostra e la storia della mafia. Questa storia, se dobbiamo dar credito a un'antica leggenda ha la sua origine nell'isola della Favignana dove Osso, Mastrosso, Carcagnosso, i mitici cavalieri spagnoli appartenuti alla societa segreta della Garduna, dopo una lunga permanenza nelle grotte dell'isola, hanno fondato attorno alla meta del 1400 le regole sociali della mafia, della 'ndrangheta e della camorra. I tre cavalieri appartengono alla vasta galleria della mitologia mafiosa, in questo caso della 'ndrangheta calabrese. Se dall'isola della Favignana ci spostiamo in Sicilia, le cose cambiano, e di molto! Qui e fiorita in tempi diversi la storia, o leggenda che dir si voglia, dei Beati Paoli, a meta strada tra fantasia e realta, tra mito e quotidianita storica, tra invenzione e fatti realmente accaduti. I giustizieri delle tenebre palermitane usano il terrore e il mistero per imporre la loro giustizia. Secondo alcuni pentiti "Beati Paoli" era una delle antiche denominazioni di Cosa Nostra. Essi, comunque, sono a fondamento dell'immaginario mafioso e intere generazioni di giovani si sono avvicinate alla mafia abbeverandosi al loro mito. Parlando dei Beati Paoli, si parla anche del presente, di una organizzazione come Cosa Nostra che non si puo dare ancora per sconfitta una volta per tutte e che, aiutati dalle illustrazioni di Enzo Patti, sara raccontata fino agli sviluppi piu recenti. Prefazione di Piero Grasso.
- ISBN-13: 9788849831580
- Autor: Enzo Ciconte,Francesco Forgione
- Wydawca: Rubbettino
- Język: Włoski
- Oprawa: Miękka
- Rok wydania: 2011
- Liczba stron: 191
- Wymiary: 240×280 mm